Progetti europei
News
Articoli e approfondimenti realizzati ogni mese da Materially
Il progetto, CIFORCE-F (Circular Footwear Resource Finder), rispondeva originariamente a un quesito posto dal Politecnico Calzaturiero riguardo la difficoltà di…
Tags
Bellezza – sostenibilità – inclusione: i pilastri della futura comunità europea
Materially parte di una nuova collaborazione internazionale per diffondere i valori del New European Bauhaus
Tags
L’avventura di GRETE è giunta al termine: è stato un grande viaggio!
Ci siamo: lo scorso 30 aprile il progetto GRETE è giunto alla sua ufficiale conclusione. Non è facile riassumere in…
Tags
Dopo tre anni si conclude il progetto ICT-TEX volto a fornire le competenze ICT (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) nel settore tessile.
Il progetto ICT-TEX - ICT in Textile and Clothing Higher Education and Business sta giungendo al termine, si stanno svolgendo…
Tags
Grete: I risultati saranno presentati alla cellulose fibres conference a marzo 2023
È ufficiale: i risultati del progetto GRETE saranno presentati alla Cellulose Fibers Conference 2023 il prossimo 8 e 9 marzo…
Tags
Gli strumenti del progetto INFURI – Innovation in the Furniture Industry in the era of Circular Economy
Procedono le attività del progetto INFURI nel realizzare strumenti dedicati alle PMI del settore legno-arredo, per aiutarle a cambiare il…
Tags
INFURI, un progetto EU per la circolarità nell’industria del mobile
Il progetto INFURI procede il suo percorso nel diffondere conoscenza sui temi dell’economia circolare nel settore legno-arredo, per aiutare le…
Tags
DATEMATS
7 e 8 aprile 2022: si tiene a Milano l’evento finale del progetto Datemats
Il progetto europeo Datemats, che vede coinvolta attivamente Materially da circa tre anni, giunge a termine e per l’occasione Materially…
Tags
Allestimenti etici: circolarità e sostenibilità al Fuorisalone 2024
L’intera industria manifatturiera italiana sta da tempo lavorando sui percorsi da intraprendere per abbattere le proprie emissioni.
Tags
Vetro e trasparenza materica
Il vetro, materiale largamente usato in architettura, viene sempre più spesso riproposto in nuovi formati in grado di generare effetti…
Tags
Lamiera forata: luce filtrata che genera iridescenza
Superfici tridimensionali e texture sono impiegate in architettura e nel design degli interni per aggiungere profondità e movimento, aumentando l’interesse…
Tags
Acciaio lucidato per superfici riflettenti
In architettura, l'effetto shimmering si riferisce a un fenomeno visivo che si verifica quando la luce interagisce con materiali o…
“ReThink Next Generation Coatings”: premiate 5 soluzioni innovative per la sostenibilità di pitture e vernici
San Marco Group, leader nel settore delle pitture e delle vernici per l’edilizia, ha portato a termine il progetto di…
Tags
Open 336: un progetto di nuovo respiro in un contesto post-industriale
La riconversione di aree ex industriali presenti all’interno degli attuali confini urbani rappresenta da anni una grande sfida e al…
Tags
Premio Dedalo Minosse: Progetti fonte di ispirazione
Il grande impatto inquinante dell’industria delle costruzioni negli ultimi anni ha indotto gli architetti ad aumentare il proprio impegno verso…
Tags
Il Laboratorio Alchemico: materiali vivi e rigenerativi
Se il Padiglione Italia della 23esima Triennale presenta opere di designer italiani del XX Secolo in un percorso storico lineare, la…
Pannelli 3D Woodskin
Woodskin, il materiale impiegato per la realizzazione della hall principale del Design Tech Hub, è un nuovo materiale nato da…
Tags
6×6 System
“Una buona parte dell’architettura e del design della modernità si fonda su invenzioni quasi invisibili, su giunti, snodi, agganci, meccanismi…
Tags
Rendere il settore legno-arredo piu’ sostenibile: nozioni e strumenti per le aziende
Cambiare approccio di produzione per essere più sostenibili, anche in termini economici, ormai è una necessità riconosciuta da tanti attori…
Interior decor: rivestimenti minerali
Nell’ambito dell’interior design, i rivestimenti minerali hanno da sempre fatto parte della tradizione, sin dai tempi antichi in cui rappresentavano…
Superfici Naturali
Il tema del ritorno alla natura e al rapporto di interconnessione con essa si fa sempre più attuale, in un…
Tags
Superfici Naturali
Il tema del ritorno alla natura e al rapporto di interconnessione con essa si fa sempre più attuale, in un…
Sale: il materiale del futuro secondo Atelier Luma
In che modo le nostre azioni possono influire sulla quotidianità e la qualità della vita in ambito urbano? Come possiamo…
AirBubble air-purifying eco-machine, l’eco-padiglione bio-digitale alimentato ad alghe che purifica l’aria
ecoLogicStudio, studio di architettura londinese guidato da Claudia Pasquero e Marco Poletto, ha progettato AirBubble air-purifying eco-machine, un futuristico padiglione…
CATEGORIE
Newsletter
Iscriviti per ricevere mensilmente aggiornamenti sulle ultime novità nel mondo dei materiali.