Bio-based
News
Articoli e approfondimenti realizzati ogni mese da Materially
Il 2024 sarà ricordato come l’anno in cui l’intelligenza artificiale ha consolidato il suo ruolo in ogni settore, dimostrando la…
3 direzioni di innovazione materiale per il 2024
Nel corso del 2023 sono emerse molte novità nel settore dei materiali, in continuità o in accelerazione rispetto ai trend…
Bioplastiche: cosa sono?
Bioplastiche, che cosa sono e perché ultimamente vengono spesso nominate? Scopri la differenza tra plastica biodegradabile, biobased e compostabile!
Tags
Bio, bio, bio!
Materiali naturali: dall'arredo all'automotive, si stanno diffondendo sempre di più, prendendo il posto di quelli sintetici.
AirBubble air-purifying eco-machine, l’eco-padiglione bio-digitale alimentato ad alghe che purifica l’aria
ecoLogicStudio, studio di architettura londinese guidato da Claudia Pasquero e Marco Poletto, ha progettato AirBubble air-purifying eco-machine, un futuristico padiglione…
Da foglie spiaggiate a materiale performante: pannelli acustici a base di piante marine
Alghe e piante marine rappresentano valide risorse per la realizzazione di materiali e prodotti finiti di vario genere, quali ad…
Cellulosa: da sostanza naturale a materiale avanzato
Composto organico considerato il maggiormente diffuso in natura, la cellulosa è il principale elemento costitutivo delle pareti delle cellule dei…
Tags
Piattaforme di bio-fabbricazione per costruire il futuro
All’interno del processo di progettazione, materiali e tecnologie sono oggi diventati fondamentali per creare innovazione, soprattutto quei nuovi materiali e…
Padiglione in materiale biocomposito a Stoccarda
Lo scorso Agosto il dipartimento BioMat (che concentra la propria ricerca sull’applicazione di materiali biobased in architettura) della facoltà di…
Paillettes realizzate in bioplastica a base di cellulosa
Recentemente sono tornati di moda gli abiti ricamati con paillettes, ma si teme che queste decorazioni in materiale plastico siano…
Scoby packaging sostenibile alternativo alla plastica monouso
Sviluppato da MakeGrowLab – un team di designer e scienziati- SCOBY offre una soluzione sostenibile al problema della plastica monouso.
IKEA: tessuti dal riso per ridurre l’inquinamento in India
IKEA ha sviluppato una linea di accessori in tessuto per la casa prodotti dagli scarti della coltura del riso in India, che verrebbero altrimenti bruciati,…
Tags
Materiali innovativi e sostenibili dagli scarti di caffè
Il caffè è, dopo il petrolio, il secondo prodotto più commercializzato al mondo, con un valore di mercato di 12…
Materiali bio-based: dagli ananas la nuova eco-pelle
Si chiama Piñatex il nuovo materiale innovativo sostituto della pelle, a base di fibre di foglie d’ananas, utilizzabile per la…
CATEGORIE
Newsletter
Iscriviti per ricevere mensilmente aggiornamenti sulle ultime novità nel mondo dei materiali.