

Al crescere dell’attenzione verso le problematiche ambientali generate dal sovra-consumo di materie plastiche, l’industria propone soluzioni più sostenibili, spesso riciclate…

Bioplastiche: cosa sono?
Bioplastiche, che cosa sono e perché ultimamente vengono spesso nominate? Scopri la differenza tra plastica biodegradabile, biobased e compostabile!

Affrontare il tema delle micro- e nanoplastiche per mezzo di soluzioni innovative nelle strategie di design
Le microplastiche e le nanoplastiche sono piccole particelle di plastica che possono essere trovate in diversi prodotti e vari ambienti.

Tessile tecnico: primato europeo per il made in Italy in un settore poco conosciuto
L’Italia è il primo produttore in europa di tessili tecnici e i consumi della categoria sono in progressivo aumento.

Smart Textiles: tessili avanzati per funzionalità intelligenti
Con il termine “smart textiles” vengono indicati tutti quei tessuti che mostrano un comportamento attivo in risposta ad uno stimolo…

Tessile circolare: dalla fibra al fine-vita, passando per il design
Giugno e luglio sono mesi tradizionalmente dedicati a manifestazioni fieristiche nella filiera del tessile-moda, che affiancano le Fashion Week di…

L’avventura di GRETE è giunta al termine: è stato un grande viaggio!
Ci siamo: lo scorso 30 aprile il progetto GRETE è giunto alla sua ufficiale conclusione. Non è facile riassumere in…

Circolarità nel legno-arredo: si è concluso il percorso INFURI
A fine maggio si è tenuta la conferenza finale dell’iniziativa che vuole rendere il legno-arredo più circolare.

CE4Con: materiali riciclati e digitalizzazione al servizio del settore dell’edilizia
CE4Con – Circular Economy for Construction industries è un nuovo progetto a cui Materially sta collaborando da gennaio 2023 e

MICS Finder: un tool per aiutare le imprese nella transizione verso un’economia circolare
Immagina che la tua azienda abbia problemi nella gestione di alcuni scarti di produzione, o stia cercando opzioni per valutare