La polpa di carta, o polpa di cellulosa, è un materiale da sempre utilizzato in ambito packaging, dagli imballaggi per…
Packaging sperimentale: approcci per imballaggi a prova di futuro
La ricerca e la sperimentazione di soluzioni materiali e tecnologie innovative per ripensare il packaging dei prodotti che troviamo sugli…
Raffinatezza e customer satisfaction: strategie efficaci per i marchi del lusso attraverso nuovi materiali per il packaging
I brand del lusso sono noti per l’alta qualità dei loro prodotti, il cui grande valore è comunicato anche attraverso
La rivincita dell’usato: il riutilizzo come strategia di economia circolare
Fin dalla comparsa dell’ormai celebre schema sull’economia circolare prodotto più di dieci anni fa dalla Ellen McArthur Foundation, il riuso…
Ripensare il packaging attraverso i contenitori riutilizzabili
A partire dall’entrata in vigore della Direttiva sulla Plastica Monouso (SUP), emanata nella UE nel luglio 2021 e convertita in…
Il potere del Design: come il progetto 2050 trasforma il sovraconsumo in oggetti manifesto
Project 2050 è un progetto di ricerca di design di Elisabeth Vidal, esposto a Montpellier durante la Design Week francese…
Bio, bio, bio!
Materiali naturali: dall'arredo all'automotive, si stanno diffondendo sempre di più, prendendo il posto di quelli sintetici.
Apparire e(‘) essere?
Un cristallo di Boemia morbido, tiepido e pieghevole. Un orsetto in cuoio freddo, duro e fragile. Un tavolo di marmo…
Design per l’economia circolare: nuove soluzioni a partire dai materiali
L’economia circolare è un modello economico finalizzato a uno sviluppo sostenibile che si fonda sul principio di ridurre, riutilizzare e…
“ReThink Next Generation Coatings”: premiate 5 soluzioni innovative per la sostenibilità di pitture e vernici
San Marco Group, leader nel settore delle pitture e delle vernici per l’edilizia, ha portato a termine il progetto di…