

La 23esima Esposizione Internazionale ospitata in Triennale è stata inaugurata a luglio 2022 ed è stata concepita come un luogo…

Il Laboratorio Alchemico: materiali vivi e rigenerativi
Se il Padiglione Italia della 23esima Triennale presenta opere di designer italiani del XX Secolo in un percorso storico lineare, la…

Unknown Unknowns: materiali dal e per il futuro
La mostra che dà nome alla 23esima Triennale affronta le sfide dell’esplorazione che si pone oltre al limite delle esperienze…

Vivere il mare: materiali per una navigazione sostenibile
Da decenni l’immaginario di molti associa l’estate a vacanze marine e sempre più spesso a bordo di una barca: un…

Materiali cromodinamici: divertimento e tecnologie per nuovi settori
I materiali che cambiano colore sono presenti sul mercato già da qualche tempo. I recenti sviluppi nella tecnologia e nei…

Materiali a base di alghe: un ritorno promettente
Recentemente sono state condotte in tutto il mondo numerose ricerche sui nuovi processi di raffinazione riguardanti l’uso delle alghe. Mentre

6×6 System
“Una buona parte dell’architettura e del design della modernità si fonda su invenzioni quasi invisibili, su giunti, snodi, agganci, meccanismi…

Arrivederci con DESTEX Design e creatività nella produzione tessile avanzata
Dopo quasi 3 anni, il progetto DESTEX – Industrial and creative design in advanced textile manufacturing è giunto al termine.

Come sviluppare le competenze ICT (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) e imprenditoriali nel settore tessile avanzato: mobilità e conferenze
Gli ultimi mesi del progetto ICT-TEX – ICT in Textile and Clothing Higher Education and Business sono stati ricchi di

Si conclude il progetto FOSTEX ma gli esperti del settore tessile possono rimanere in contatto grazie alla Fostex Textile Community
Dal 23 al 25 maggio si è tenuta in Giordania la conferenza finale del progetto FOSTEX – fostering innovation in