

All’appena passata Dutch Design Week è stato presentato il Growing Pavilion, un padiglione costituito da pannelli cresciuti dal miceilio dei…

Le sfumature cromatiche del micelio
Biobo è un pannello composito di micelio (funghi) realizzato senza l’uso di sostanze chimiche, prodotto dall’azienda Mycotech. Rispetto ad altri materiali, realizzati in micelio…

Scoby packaging sostenibile alternativo alla plastica monouso
Sviluppato da MakeGrowLab – un team di designer e scienziati- SCOBY offre una soluzione sostenibile al problema della plastica monouso.

IKEA: tessuti dal riso per ridurre l’inquinamento in India
IKEA ha sviluppato una linea di accessori in tessuto per la casa prodotti dagli scarti della coltura del riso in India, che verrebbero altrimenti bruciati,…

Infinited Fiber: da fibra a fibra all’infinito
L’azienda finlandese tessuti dal riso, ha sviluppato un processo che può trasformare gli scarti tessili (cotone e viscosa) e gli scarti di carta in nuove fibre…

Circulose: spostare il settore della moda verso la circolarità
Se la popolazione mondiale aumenterà come previsto, ci saranno 8,5 miliardi e mezzo di persone entro il 2030. Man mano…

FOSTEX: cooperazione internazionale per innovazione nel settore tessile
Il progetto Transeuropeo Fostex ha l’obiettivo di rafforzare il legame tra ricerca universitaria e industria tessile per promuovere l’innovazione e la realizzazione

Datemats: formazione per progettare con e per materiali e tecnologie emergenti
Il progetto Europeo Datemats intende sviluppare e implementare nuovi metodi di insegnamento interdisciplinari indirizzati a studenti di design e ingegneria nel campo dei materiali…

DESTEX: trasferire il design-thinking nella progettazione dei materiali tessili avanzati
DESTEX è una Partenariato Strategico per la formazione universitaria, co-finanziato dalla Commissione Europea, nell’ambito del programma Erasmus+.

La pratica del design per il trasferimento di conoscenza e tecnologie dei materiali emergenti
Oggi materiali e tecnologie sono diventati elementi importanti nella pratica del progetto (design practice) per innescare e realizzare processi d’innovazione…