Design Momentum
A fine giugno si è inaugurata la fase di pre-accelerazione di Design Momentum, un programma di accelerazione promosso da Designtech e parzialmente finanziato da un contributo della Regione Lombardia a cui partecipano otto start up e PMI che operano nell’ambito dell’innovazione del design.
Materially si è riconosciuta nel profilo delle imprese che “saranno chiamate a offrire soluzioni e tecnologie potenzialmente trasformative legate al design sostenibile e allo sviluppo dell’ambiente umano e costruito”. Ha così deciso di affrontare la sfida dello sviluppo di un PoC (Proof of Concept) in un contesto collaborativo e sinergico come quello della community di Designtech.
Cinque intense settimane di formazione ci hanno permesso di confrontarci con alcune tra le realtà italiane più innovative e di successo nell’ambito del business modelling (università LUM, School of Management), del digital marketing e growth hacking (Lhub), della Gen AI (Yellow Tech), dell’imprenditorialità sostenibile (LifeGate Way), del venture financing (Ventive), del product design (Pininfarina) e della progettazione digitale (Dassault Systèmes), oltre a poter usufruire di formazione e consulenza in ambito legale (Pavesio&Associati) e HR e team management (Carter&Benson).
Da questo solido terreno formativo, nei sei mesi di accelerazione vera e propria verranno sviluppati PoC che rappresenteranno evoluzioni o integrazioni delle attività di imprese e startup partecipanti. Oltre a Materially: R3plica, Puntozero3d, Deesup, Kindof, Traxit, Aura System, Prismed, attive in ambiti molto diversi che spaziano dalla stampa 3D alla creazione di piattaforme o prodotti digitali, alla produzione di soluzioni arredative o prodotti per l’ambiente abitato.
La partecipazione a Design Momentum segna un nuovo passo nella collaborazione tra Materially e Designtech, il secondo a CoFactory, uno spazio di coworking ibrido dedicato alla prototipazione rapida e alla produzione digitale, nuova sede dell’ecosistema di Designtech nel Certosa District.