

InfiniteArea, piattaforma dell’innovazione, nasce come luogo fisico dove innovatori, imprese e organizzazioni vengono supportati nella creazione di nuove occasioni di

Materiali protagonisti del Safe Restart: PMMA
Rendere la fruizione di ambienti di lavoro e luoghi pubblici il più sicura possibile implica la necessità di organizzare e…

Materially, con Fuorisalone, supera il test di resilienza.
L’emergenza sanitaria ha prima rinviato e poi cancellato il Salone del Mobile 2020. Tutto rinviato al 2021 quando, per la…

Progettare l’impatto per ottenere sostenibilità
Artisti e progettisti ci hanno educato ad apprezzare le proporzioni, ma la nostra intera esistenza è incessantemente attraversata da eventi…

Self protection
I temi della protezione di sé stessi, di isolamento e mascheramento in passato hanno fatto riflettere e sono stati fonte

Riconversione della produzione
Quando la pandemia ha iniziato a diffondersi su tutto il territorio italiano la richiesta di una serie di prodotti per…

La stampa 3D come strumento di contenimento del COVID-19
Diverse aziende manifatturiere si sono attivate spontaneamente per dare il proprio contributo alla lotta contro la diffusione del COVID-19, mettendo…

Di cosa sono fatte le mascherine?
Le mascherine vanno indossate correttamente e maneggiate con cura, senza toccare le superfici a contatto con l’esterno o con naso

Materially partner in due iniziative che valorizzano la cellulosa
Materially è partner di numerosi progetti Europei di ricerca e innovazione tra cui GRETE e DATEMATS che, con approcci, obiettivi…

Padiglione in materiale biocomposito a Stoccarda
Lo scorso Agosto il dipartimento BioMat (che concentra la propria ricerca sull’applicazione di materiali biobased in architettura) della facoltà di…