

Mercoledì 14 ottobre si è svolta l’Assemblea dei soci di Materially srl Impresa sociale. L’Assemblea ha eletto all’unanimità, con l’astensione…

Cellulosa: da sostanza naturale a materiale avanzato
Composto organico considerato il maggiormente diffuso in natura, la cellulosa è il principale elemento costitutivo delle pareti delle cellule dei…

Produzione tessile: soluzioni alternative per un futuro sostenibile
L’industria tessile è uno dei settori più inquinanti al mondo. Gli impianti di produzione tessile emettono il 10% delle emissioni…

Côte du Soleil
Il marchio austriaco Neubau eyewear non si limita a produrre collezioni di occhiali da vista e da sole caratterizzati da…

Piattaforme di bio-fabbricazione per costruire il futuro
All’interno del processo di progettazione, materiali e tecnologie sono oggi diventati fondamentali per creare innovazione, soprattutto quei nuovi materiali e…

Materiali influenzati dall’ibridazione del design con la scienza: ICS materials
Negli ultimi anni stanno emergendo nuove categorie di materiali e tecnologie influenzati dall'ibridazione del design con la scienza e da…

Economia circolare: il futuro della moda saranno i tessuti biodegradabili?
L'industria tessile incide fortemente sull’ambiente: per questo da cinque anni la H&M Foundation, fondazione no-profit legata all’omonimo marchio di abbigliamento, promuove il…

Sostenibilità e innovazione tecnologica: grattacieli di vetro come fonte di energia per l’intero edificio
Immaginare un grattacielo di vetro che, invece di utilizzare l'energia, sia esso stesso fonte di energia per l'intero edificio sembra…

La versione di Federica Pastonesi sul Fuorisalone
Federica Pastonesi è un architetto con una esperienza significativa nella progettazione e coordinamento di eventi espositivi.

Spazi pubblici: GreenPees i vespasiani sostenibili
Nel 2018 De Vries, psicologo ambientale, ha lavorato con il Comune di Amsterdam ad un progetto pilota per trovare una…