pixel
Skip links
materially-packaging-premium

Il futuro del packaging รจ premium?

Il packaging sta vivendo unโ€™evoluzione profonda e multidirezionale, che coinvolge non solo i materiali utilizzati, ma anche il significato stesso dellโ€™imballaggio. Lโ€™introduzione progressiva delle norme operative previste dal PPWR viene accolta con favore da unโ€™industria desiderosa di riferimenti chiari, ma allo stesso tempo impone una revisione completa dellโ€™approccio finora adottato. Si va dalla riduzione degli spazi vuoti โ€” attraverso imballaggi piรน compatti e ottimizzati per limitare lโ€™impatto del trasporto โ€” alla ricerca di nuove soluzioni a base carta, fino alla promozione del riuso. Questโ€™ultima tendenza porta alla creazione di confezioni piรน resistenti ed esteticamente curate, non solo per prodotti premium come i profumi, ma anche per beni di largo consumo come i detersivi.
Al di lร  delle singole strategie, รจ chiaro lโ€™intento di modificare il percepito del packaging, rendendo piรน evidente il suo valore e il suo impatto: il packaging non va piรน dato per scontato e, soprattutto, si possono immaginare scenari in cui la sua presenza verrร  non solo ridotta ma anche valorizzata

Spruce Refillable Cleaning

Sempre piรน marchi stanno adottando soluzioni riutilizzabili, offrendo ai clienti la possibilitร  di โ€œricaricareโ€ i propri articoli preferiti. Secondo Grandview Research, lโ€™emergere di un consumismo piรน consapevole sta spingendo i consumatori a orientare le proprie scelte verso prodotti con imballaggi sostenibili, riciclabili e riutilizzabili. Questo cambiamento sta favorendo la diffusione di punti di ricarica, contenitori riutilizzabili e ricariche in formato pouch, soprattutto nei settori della cura della persona, della pulizia domestica e del food & beverage.

Image courtesy of YSL

Uno dei settori in cui questo fenomeno risulta particolarmente evidente รจ quello del lusso. Un esempio significativo รจ lโ€™eau de parfum Libre di YSL, proposto in un flacone con erogatore ricaricabile. Rispetto allโ€™acquisto ripetuto di tre flaconi usa e getta da 50 ml, lโ€™utilizzo di una ricarica da 100 ml abbinata al flacone originale consentirebbe di ridurre del 41% il consumo di vetro, del 67% quello di metalli e del 38% quello di plastica.

Packaging Panettone Molino Pasini / Panettone Gennaro Esposito

Nel settore food, si assiste ad una ri-valorizzazione del packaging attraverso i materiali, la grafica e la costruzione cartotecnica. Si trovano esempi in particolare nel mondo dolciario stagionale e legato alle ricorrenze. In questo ambito, le confezioni non hanno solo un ruolo evocativo, legato allโ€™artigianalitร  e alla tradizione del prodotto confezionato, ma si propongono anche come accessori utili da conservare, per servire in tavola il prodotto, o da riproporre in futuro con stessa o diversa funzione.

Nellโ€™ambito piรน generale dei beni di consumo, si nota come alcune realtร  emergenti si stiano impegnando concretamente nel ripensare il concetto di packaging, trasformandolo in un vero e proprio nuovo modello di business.

Image courtesy of Save the Duck - Breve Kid

Save The Duck e Brave Kid, ad esempio, hanno adottato soluzioni riutilizzabili di Movopack, progettate per resistere a piรน cicli di utilizzo senza comprometterne l’integritร  strutturale. I materiali utilizzati consentono di essere sottoposti a processi di pulizia e sanificazione, permettendo cosรฌ un riutilizzo efficace e di lunga durata. Una volta svolta la sua funzione, lโ€™imballaggio puรฒ essere restituito semplicemente allโ€™azienda, inoltrandolo a mezzo posta come fosse una cartolina pre-compilata.
Ocean Package (copertina) propone delle box in polipropilene alveolare riutilizzabile per lโ€™e-commerce, finalizzato a sostituire il cartone usa-e-getta con una soluzione piรน elegante e di maggiore durata.

In conclusione, mentre si punta allโ€™eliminazione graduale di tutto il materiale da packaging non necessario, occorre sviluppare strategie di design che riscoprano il valore intrinseco del packaging stesso, che siano in grado di comunicarlo in modo chiaro ed efficace ai consumatori, affinchรฉ esso possa svolgere un ruolo significativo nel contesto del prodotto e nella percezione del valore.

Vuoi ripensare il tuo imballaggio a partire dai materiali? Contattaci per una sessione di consulenza gratuita.