

Nel mese di marzo l’intensità di utilizzo delle reti in Italia è cresciuta del 50%: aumento dovuto a una sollecitazione

Il Coronavirus cambierà la nostra idea di igiene degli ambienti?
È il 22 febbraio 2020. Il primo impatto con il Coronavirus è stato, per noi di Materially, la stesura di

Super-wood
ll legno, uno dei materiali più antichi in ambito architettonico e dell’arredo, si sta ritagliando un ruolo crescente ancora oggi…

Nuovo packaging sostenibile per cosmetici
Uno dei principali problemi ambientali contemporanei è, come ormai noto ai più, l’enorme quantità di rifiuti plastici che vengono prodotti…

Smart working: strumento di resilienza urbana
Il 21 febbraio il Coronavirus ha varcato i confini del nostro paese e lo Smart Working è diventata la misura

Boom di utilizzo delle piattaforme per la collaborazione a distanza
Le misure eccezionali prese del governo italiano per fronteggiare l’epidemia da coronavirus hanno costretto molte scuole, università e aziende ad…

Boom to use platforms for remote collaboration
The exceptional measures taken by the Italian government to deal with the coronavirus epidemic have forced many schools, universities and…

GRETE: tecnologie e processi sostenibili dal legno al tessuto
Il progetto GRETE, co-finanziato dalla commissione europea tramite lo strumento Bio-based Industries Joint Undertaking, proporrà nuove tecnologie e processi per

Le superfici dinamiche di alissa+nienke
Lo studio di design olandese alissa+nienke, nato dalla collaborazione tra le due fondatrici Alissa van Asseldonk and Nienke Bongers, entrambe…

Il mondo del lavoro al tempo del click
Come cambia il lavoro nella società dell’algoritmo?