Skip links

Vérabuccia

Vèrabuccia - Materially

Website

www.verabuccia.it

La vera buccia di un vegetale impiegata come nuovo materiale

VÉRABUCCIA ® è una realtà italiana fondata da Francesca Nori e Fabrizio Moiani che racchiude ad oggi un innovativo processo produttivo per creare dal recupero della buccia vegetale un nuovo materiale.

Il progetto è nato per iniziativa di Francesca Nori in seguito ad una intuizione nata alla fine dei suoi studi dall’osservazione di alcune bucce vegetali, tra cui quella del frutto dell’ananas; un sottoprodotto che costantemente si origina dalle industrie della trasformazione della frutta di tutto il mondo generando problematiche di smaltimento, a causa degli elevati costi per le industrie alimentari e per l’ambiente.

Il primo risultato del progetto Vérabuccia ® si chiama Ananasse e parte dalla buccia del frutto dell’ananas per ricavarne la medesima buccia del frutto.

Il materiale si presenta con una superficie scagliosa, visibilmente simile alla pelle animale di un rettile ed in seguito ad un processo di produzione industriale (brevettato), acquisisce caratteristiche nuove, quali imputrescibile, robusta, flessibile…prerogative non presenti su una scorza organica in natura, permettendo al materiale di essere forato, cucito e colorato nelle varie tonalità come per un tradizionale materiale.

La caratteristica di Ananasse è la sua estetica: diversamente da quanto avviene con “ tessuti o pelli a base vegetale” presenti sul mercato, i cui processi di lavorazione (triturazione, impasto, estrusione, laminazione, ecc.) tendono verso l’imitazione dei tessuti o della vera pelle animale, Ananasse mantiene intatto l’aspetto visivo iniziale di una buccia di ananas; inoltre rappresenta una possibile alternativa di origine vegetale, rispettosa dell’ambiente e delle sue specie (cruelty-free), in quanto sottoprodotto ricavato dagli scarti della lavorazione del frutto dell’ananas.

 

New Paths for Materials in the Circular Economy


Online training course for companies and professionals