

				Tre materiali innovativi stanno ridefinendo l’architettura: piastrelle in legno recuperato, film intelligenti a modulazione della luce e film fotovoltaici organici.			
		

Building the Future: Materiali e tecniche all’Expo 2025 Osaka
				Mentre si conclude l’Expo 2025 di Osaka il 13 ottobre, il suo tema - “Progettare la società futura per le…			
		

Moda Circolare: come l’innovazione produttiva può ridurre l’impatto ambientale del settore fashion & accessori
				Moda circolare e innovazione produttiva: scopri come on-demand, 3D printing e design per la riciclabilità riducono l’impatto ambientale del fashion…			
		

Tre materiali innovativi e sostenibili per un design più consapevole
				Tre materiali innovativi e sostenibili per un design più consapevole: eco-pelliccia vegetale, tessuto flessibile in legno e bottoni riciclati.			
		

Materiali per la salvaguardia degli oceani: focus sulla prevenzione dell’inquinamento e sul ripristino degli ecosistemi
				Scopri materiali sostenibili che riducono la plastica negli oceani, prevengono il rilascio di microplastiche e supportano il ripristino degli ecosistemi…			
		

Tre materiali innovativi per la salvaguardia degli oceani
				Scopri tre materiali innovativi per la salvaguardia degli oceani, scelti da Materially per ridurre l’inquinamento e rigenerare le barriere coralline.			
		

Textiles for the Future: azioni su piccola e grande scala per invertire la rotta
				Materiali, strategie e formazione per innovare il settore tessile: dalle sfide globali del fast fashion alla transizione verde promossa dall’UE.			
		

Filie
				Riciclo parabrezza con FILIE®: il PVB dei vetri usati diventa film, schiume e alternative alla pelle, per soluzioni ecologiche e…			
		

Materiali adattivi: una breve panoramica su auto-riparazione, memoria di forma e stampa 4D
				Nel vasto universo dei cosiddetti materiali “smart”, ovvero quei materiali capaci di reagire a stimoli esterni producendo una risposta, sta…			
		

Tre materiali che si riparano da soli
				I materiali self - healing presentano ad oggi una nuova prospettiva come classe emergente di materiali intelligenti			
		
