pixel
Skip links

4 marzo 2025
The Scale of Commitment - Incipit

Misurare l’impatto dei materiali: un’occasione di confronto.

In un contesto in cui i dati diventano le fondamenta della discussione e una leva strategica essenziale, Materially offre un’opportunità di confronto per approfondire sfide e vantaggi della misurabilità di impatto e performance dei materiali.

Aziende ed esperti tecnici e normativi condividono esperienze e impegno nei loro percorsi per l’ottenimento di certificazione, LCA, EPD, con la volontà di fare chiarezza su parametri e standard, sempre più rilevanti nella visione dell’innovazione di materiali e prodotti.
L’occasione sarà un incipit, della mostra The Scale of Commitment, curata da Materially in occasione della Milano Design Week 2025.

Il panel talk, moderato da Emanuele Bompan, Direttore di Renewable Matter, vedrà la partecipazione di aziende e di istituzioni di primo piano nella ricerca e produzione di materiali innovativi – Lamberti, Broadview, Arper, FederlegnoArredo, Krill Design e Poliuretano è.

CON LA PARTECIPAZIONE DI

Sara Corrado, Group LCA Lead, Nemho – Broadview
Omar Degoli,
Head of Environment and Circular Economy, FederlegnoArredo
Serena Gazzo, Sustainability Data Analysis Manager, Lamberti S.p.A
Lamberto Lamberti, Head of Group Sustainability, Lamberti S.p.A.
Martina Lamperti, Circular Economy Manager, Krill Design
Andrea Mulloni, Head of Sustainability, Arper
Marco Pelucchi, Presidente AIPEF (Associazione Italiana Poliuretano Espanso Flessibile)

Location

ADI Design Museum
P.za Compasso D’Oro 1 - Milano

Ora e data

04 marzo 2025
10:30 - 13:30

Evento gratuito

Fino ad esaurimento posti.