
La Design Week: tra design e innovazione
La Milano Design Week è l’appuntamento che, ogni anno ad aprile, richiama a Milano addetti ai lavori e appassionati da tutto il mondo e ruota attorno a due punti nevralgici: il Salone internazionale del Mobile nei padiglioni di Rho Fiera, e il Fuorisalone nei vari quartieri della città.
Installazione in biopolimero, COS e Arthur Mamou-Mani, Design Week 2019, Milano
Il Salone Internazionale del Mobile è nato a Milano nel 1961 come esposizione delle soluzioni di arredo e interni per la casa per promuovere le esportazioni italiane dell’industria dell’arredo e dei suoi complementi. Verso la fine degli anni ’70 Cassina è stata la prima azienda ad avere l’intuizione di utilizzare negli stessi giorni del Salone il proprio showroom per accogliere i propri clienti in modo più informale rispetto alla fiera. Negli anni successivi seguono l’esempio di Cassina molte altre aziende che spostano sempre di più l’esposizione dei propri prodotti anche negli showroom del centro o in luoghi insoliti in città.
Material Village, Material ConneXion, Design Week 2018, Milano
È questo il momento al quale si potrebbe informalmente ricondurre la nascita del Fuorisalone ma sarà nel 1983 che la rivista Abitare ne parla per la prima volta, dedicandogli una sezione della rivista e un video reportage. La sua ufficiale istituzione avviene però solo nel 1991, grazie alla rivista Interni che crea il logo ufficiale dell’evento e pubblica la prima guida ufficiale a tutti gli avvenimenti, allegata al giornale, con l’elenco di iniziative e feste e una mappa della città milanese con i punti d’interesse: il design conquista definitivamente la città. Negli anni seguenti, oltre agli allestimenti dei prodotti negli showroom, si moltiplicano le installazioni artistiche per la città, slegate da intenti più commerciali.
Dutch Design Eeek, Eindhoven
Le Design Week negli anni si sono sviluppate in tutto il mondo, dal 2017 è nato il progetto World Design Weeks, una rete virtuale di 40 design week del design diffuse in tutto il mondo. L’obiettivo è condividere le conoscenze, le risorse e le buone pratiche del progetto così migliorare la comprensione e l’educazione delle persone al mondo del design
Le prossime Design Week nel mondo?
Bogotá Design Festival 2021 — 02 – 06 marzo 2021
47th CIFF Guangzhou 2021 — 18 – 21 marzo 2021
Arctic Design Week 2021 — 22 – 28 marzo 2021
Fuorisalone Design City Edition 2021 — 12 – 18 aprile 2021
Boston Design Week 2021 — 28 aprile – 09 maggio 2021
Materials Village a cura di Emilio Genovesi
Material Village, Material ConneXion, Design Week 2018, Milano
Emilio Genovesi è stato anche l’ideatore di Materials Village, un “villaggio” dedicato ai produttori di materiali innovativi, ed evento unico nel panorama della Design Week. Nei sei anni in cui ha avuto luogo, per un totale di undici edizioni a Milano, Londra e Parigi, Materials Village ha ospitato circa centoventi aziende, nonché installazioni realizzate da designers tra i quali Stefano Boeri, Patricia Urquiola, Yona Friedman e Matteo Thun.