

Quattro protagonisti raccontano altrettanti approcci all’innovazione sostenibile: dal biochar derivato da biosolidi (i residui della purificazione delle acque), al recupero degli scarti della lavorazione artigianale del vetro di Murano in una pasta innovativa stampabile in 3D, fino all’utilizzo di scarti agricoli, anche trasformati con bioprocessi innovativi come la crescita del micelio, impiegati in materiali per interni e bioarchitettura.
Con: MOGU, Silverio, Ricehouse e Ourcarbon
Modera: Anna Pellizzari, Head of Advisory Materially
Sitting, sleeping, traveling, working, playing, and walking don’t have to be a problem for the environment-especially once the soft materials we rely on reach the end of their life.
Si sta avviando a conclusione la Fase 1 di Design Momentum, il Programma di accelerazione per le PMI della moda e del design voluto da Regione Lombardia e approvato DGR n. 689 del 17 luglio 2023 a cui Materially ha partecipato a partire dal giugno 2024.
Adding {{itemName}} to cart
Added {{itemName}} to cart