Quattro protagonisti raccontano altrettanti approcci all’innovazione sostenibile: dal biochar derivato da biosolidi (i residui della purificazione delle acque), al recupero degli scarti della lavorazione artigianale del vetro di Murano in una pasta innovativa stampabile in 3D, fino all’utilizzo di scarti agricoli, anche trasformati con bioprocessi innovativi come la crescita del micelio, impiegati in materiali per interni e bioarchitettura.
Con: MOGU, Silverio, Ricehouse e Ourcarbon
Modera: Anna Pellizzari, Head of Advisory Materially
L’Innovation Day per conoscere aziende che stanno innovando in modo significativo materiali e tecnologie del trattamento delle superfici di prodotti, materiali per interni, rivestimenti, packaging e quant’altro debba avere carattere funzionale, estetico e sensoriale: vernici in polvere, floccaggio, stampa digitale tridimensionale, trattamenti che valorizzano grafite riciclata.
Tecniche di lavorazione e processi che abilitano l’ottenimento di texture e materiali tridimensionali ad alta performatività.
Adding {{itemName}} to cart
Added {{itemName}} to cart