14 novembre 2024
Tecnologie 3D dal micro al macro
Soluzioni inedite e lavorazioni innovative
Tecniche di lavorazione e processi che abilitano l’ottenimento di texture e materiali tridimensionali ad alta performatività.
Le lavorazioni di materiali che permettono di ottenere superfici e prodotti ad alta performatività stanno vivendo un momento di forte innovazione. Le prestazioni sono spesso legate alla tridimensionalità conferita ai materiali grazie a tecnologie nuove o utilizzate in modi e contesti inconsueti.
La mattinata permetterà di conoscere processi integrati per la testurizzazione di superfici, lavorazioni del poliuretano che vadano oltre l’uso di macchine CNC, tecniche di maglieria per la produzione di tessuti tridimensionali ad alta prestazione.
Un’occasione imperdibile di formazione per chi cerca soluzioni materiali per imballaggi, arredamento, mobilità, accessori moda e per tutti i settori manifatturieri in cui è rilevante la tridimensionalità in scala micro e macro.
Il programma
09:30 | Registrazione e visita alla Materials Library
Welcome coffee
10:00 | La tridimensionalità delle superfici come elemento di innovazione di prodotto
Anna Pellizzari, Materially
10.30 | Le tecnologie di lavorazione delle lastre in PU: dalla sagomatura alla bugnatura
Marco Pelucchi, Pelma spa
10:45 | Co-design digitale, controllo di filiera e incisione laser per valorizzare le superfici e migliorare le prestazioni dei prodotti
Ettore Verdi, ML Engraving
11:25 | Incidere in 3d la superficie dei materiali poliuretanici: tecnologie e applicazioni
Davide Gioia, CPS
11:45 | Tessitura 3d per applicazioni ad alto contenuto tecnologico
Fabrizio Picariello, Tex Tech Technologies
12:10 | Le produzioni in continuo e a stampo per il settore automotive
Marco Ravicino, Toscana Gomma spa
12:25 | Q&A – A seguire Light Lunch, B2B networking
Non perdere l’occasione di visitare la Materials Library di Material ConneXion.
Accedendo agli Innovation Days potrai visitare l’iconica Materials Library di Material ConneXion che è ospitata presso la nostra sede, con possibilità di effettuare ricerche nel database online. Più di 10.000 materiali innovativi da più di 7.500 produttori globali in più di 15 settori produttivi, al servizio della tua strategia d’innovazione tutti da scoprire.