Progetti culturali
Una cerniera tra il conoscere e il fare con i materiali
Materially è da sempre una cerniera tra il conoscere e il fare con i materiali. Nel suo ruolo di osservatorio e fornitore di soluzioni materiche, Materially ha sviluppato una prospettiva unica in cui sapere tecnico, progettuale, sociale ed economico confluiscono in progetti di diffusione e racconto della cultura della materia.
Curatele
Per raccontare i materiali in mostra
Seguiamo progetti curatoriali di mostre dedicate alla materia e installazioni presso eventi fieristici con al centro il racconto del materiale e della sua evoluzione in termini di linguaggio, performance e sostenibilità.
 
															 
															Progetti editoriali
Per diffondere la conoscenza sui materiali
Contribuiamo da sempre alla diffusione della conoscenza sui materiali attraverso pubblicazioni legate ai nostri progetti, interventi all’interno di volumi curati da altri, curatele di testi specifici sul futuro dei materiali.
 
															Casi studio
 
					Museo della Lana
Sviluppo di un concept museale per la valorizzazione della lana come materia, filiera, patrimonio del sapere locale.
Azienda: Confindustria Biella
 
					Neomateriali nell'Economia Circolare
Curatela e scrittura del primo volume della collana "Neomateriali nell'Economia Circolare", un racconto per filiere e casi studio su materiali e sostenibilità.
Azienda: Edizioni Ambiente
 
					Database materiali sostenibili
Sviluppo di un database di materiali per il settore legno-arredo catalogati secondo criteri di riduzione dell'impatto ambientale.
Azienda: Federlegno Arredo
 
					3-dimensional Color Cards
Un racconto delle cartelle colore per FILO, la fiera internazionale del filato, attraverso quattro piccole installazioni stampate in 3D. In collaborazione con Dyloan.
Azienda: FILO
 
					Soluzioni e tecnologie per i piccoli comuni e le aree montane
Collaborazione al rapporto "Soluzioni e tecnologie per i piccoli comuni e le aree montane", che raccoglie 44 buone pratiche innovative in 11 ambiti chiave per lo sviluppo di questi territori.
Azienda: Fondazione Symbola e Carsa
 
					Wastenders
Piccola mostra sui materiali da scarto realizzata nell'ambito della Design Week 2021, con protagoniste prevalenti giovani designers e startup.
