The Scale of Commitment - Design
Milan Design Week 2025 | Galleria Rossana Orlandi
Una mostra che esplora il potenziale del design attraverso l’innovazione dei materiali e mette in evidenza l’impegno dei produttori di materiali nello sviluppo di soluzioni ad alte prestazioni e minimo impatto ambientale.
7 - 13 aprile | 9.30 - 20.00
9 aprile | 9.00 - 19.00
Galleria Rossana Orlandi via Matteo Bandello 14/16, Milano Ingresso libero previa registrazione
Cosa troverai nella mostra

Lighting Underwater Jellies
DESIGN: Supermaxistudio Torino MATERIAL: theBreath® patented textile
Come meduse che scivolano in acque incontaminate, queste lampade evocano un senso di armonia e purezza naturale. Realizzate in tessuto brevettato theBreath®, progettato per assorbire e abbattere gli inquinanti presenti nell'aria, come NOx e VOC, le Underwater Jellies fondono forma organica e funzione sostenibile. Quando l'aria scorre sulle loro superfici delicate, viene purificata passivamente, senza bisogno di energia.

EOS Three Point Lamp
DESIGN: Model No. MATERIAL: PLA infused with OurCarbon, a fixed carbon from sewage sludge
Model No. realizza mobili con stampa 3D con bioplastiche di origine vegetale. OurCarbon, un materiale a base di carbonio fisso derivato dai fanghi di depurazione, viene incorporato nel composto per conferire alla sedia Esker e la lampada EOS 3-Point un colore nero intenso. Questi arredi combinano una produzione zero-scarti e materiali di recupero, dando vita a una nuova visione di lusso sostenibile.

Furniture collections
COMPANY: Perlma, ORSA Foam, Olmo Giuseppe MATERIAL: poliuretano espanso flessibile di diverse densità
Collezione di arredi in poliuretano espanso flessibile di diverse densità. Visco PET utilizza polioli riciclati da bottiglie in PET e ingredienti di origine vegetale per offrire comfort e traspirabilità. RisOrsa® impiega polioli di origine vegetale per ridurre l'impatto ambientale mantenendo alta la qualità e l'elasticità. Natura® combina oli vegetali rinnovabili con la tecnologia VPF (Variable Pressure Foaming), creando materiali ecologici e riciclabili senza agenti espandenti dannosi. Tutti i prodotti sono certificati secondo gli standard internazionali, garantendo sicurezza e qualità.

Clouds
DESIGN: IAMMI MATERIAL: Eco Foam by Re Mat, RE-Flock by Pulvera
La collezione CLOUDS, realizzata in Eco Foam e rivestita in RE-Flock, combina design minimalista e sostenibilità. L'imbottitura in poliuretano riciclato offre un comfort avvolgente, unendo sostenibilità e funzionalità, mentre il rivestimento in flock rigenerato conferisce morbidezza, resistenza e una elegante texture naturale.

REEF
DESIGN: Michele Menescardi BRAND: Connubia MATERIAL: Eco Foam by Re Mat
La poltrona Reef è progettata con una logica totalmente sostenibile: con imbottitura in poliuretano espanso riciclato derivato da rifiuti ingombranti e scarti di produzione, è rivestita con un tessuto ricavato da plastica riciclata post-consumo su una struttura interna realizzata in legno certificato FSC®.

Tiles for flooring
COMPANY: Nazena MATERIAL: Textile waste and wood
Nazena presenta tre proposte per l’arredo: una piastrella per pavimento o rivestimento murale, un divisorio da ufficio e un tavolino da caffè. Tutti gli oggetti in mostra sono realizzati con un materiale innovativo prodotto con per il 70% è più con scarti tessili post consumo.

DUSE
DESIGN: PS+A Palomba Serafini MATERIAL: San Balance by ReUp®
Duse è una piccola lampada wireless ideale per chi cerca un'illuminazione raffinata e versatile. Realizzata con l'innovativo materiale San Balance®, questa lampada da tavolo ricaricabile unisce stile e praticità in un design pulito e moderno. Le creazioni ReUp® utilizzano i prodotti Bio Circular Attributed (BCA) Balance® di Versalis, polimeri derivati in tutto o in parte da biomasse, cioè da sostanze biologiche.

LinumTube Chair
DESIGN: Studio Jonathan Radetz MATERIAL: Linen Fabric, Steel Tubes
LinumTube è un progetto di ricerca collaborativo tra lo studio di design Jonathan Radetz e il Fraunhofer WKI, in Germania. L'idea centrale è quella di creare sedute sostenibili e circolari, progettate per un facile disassemblaggio e realizzate unendo materiali naturali come il lino al tubolare d’acciaio. In questo modo i diversi componenti possono essere riutilizzati, riorganizzati e reinseriti nel ciclo produttivo e materiale. Il progetto è finanziato dal Ministero federale tedesco dell'Istruzione e della Ricerca.

I: low candle holder II: single vase, candle holder III: trio vase
COMPANY: rehub MATERIAL: revéro – recycled glass.
rehub was created in Murano to give a second life to otherwise non-recyclable glass scraps. From this vision comes revéro, an innovative glass paste that can be processed entirely at room temperature and is characterised by a consistency similar to clay and suitable not only for 3D printing but also for traditional moulding, injection and rolling processes. res, a collection of three objects presented this year at Galleria Rossana Orlandi, is made entirely from revéro and serves as a tribute to the craftsmanship of three Murano glassworks: Nicola Moretti Murano, Effe Tre, and Simone Cenedese.