Milano Design Week 2026
The New State of Materials
The New State of Materials è il tema della mostra/evento a cura di Materially per la prossima Milano Design Week 2026. Una occasione per fare il punto sull’innovazione dei materiali dedicati alla progettazione di prodotti e l’ambiente costruito.
In quali direzioni si spinge l’innovazione? Quali progressi ha raggiunto nei diversi ambiti dei materiali? Come contribuisce ad affrontare le sfide ambientali?
La mostra principale di Materially che si focalizzerà sulla comprensione e la scoperta del ruolo e della potenzialità dei materiali nei processi progettuali, avrà luogo presso Stecca3, nel cuore del quartiere Isola.
Nel cuore di Isola
Stecca3 è un edificio simbolico nel cuore del quartiere Isola di Milano, progettato da Stefano Boeri Architetti come spazio civico e culturale aperto alla comunità.
Durante la Milano Design Week, si trasforma in uno dei principali poli del distretto Isola, accogliendo esposizioni e incontri dedicati all’innovazione e al progetto.
In questo contesto, Materially presenterà una selezione di dieci attori d’eccellenza nella ricerca e nella produzione di materiali, affiancati da startup, istituti di ricerca e progetti sperimentali che, insieme ed in parallelo all’industria, stanno ridefinendo le frontiere dell’innovazione materiale.
Non solo a Stecca3
Alla luce di una partnership strategica con Designtech e Isola Design, Materially diventa uno dei protagonisti di un nuovo ecosistema a sostegno del design italiano ed internazionale, assumendo il ruolo di curatore dei materiali di tutto il progetto Isola Design Festival 2026.
Nello specifico Materially selezionerà e attiverà alcune aziende produttrici di materiali chiamate a collaborare nella progettazione delle esposizioni diffuse nel quartiere Isola, dando vita a installazioni che intrecciano creatività, tecnologia e sostenibilità.
Nella sede di Designtech – CoFactory in Certosa, si svolgeranno talk, panel e presentazioni che metteranno in dialogo imprese, designer e ricercatori sui temi dell’innovazione e della produzione sostenibile, con il contributo diretto del team Materially.
Come partecipare
Dopo l’esperienza acquisita nell’organizzazione di eventi in oltre dieci edizioni di Milano Design Week, in questo anno di cambiamenti e sinergie, Materially offre diverse opportunità di partecipazione e di amplificazione di valore per le sue imprese.
Aziende e startup potranno partecipare in base alle loro dimensioni, al focus di ricerca e sviluppo e alla loro missione, attraverso partnership tecniche, mostre curate o progetti collaborativi che mettano in luce le performance e le applicazioni dei loro materiali.
Saranno, inoltre, incoraggiate le partnership e i progetti in grado di generare valore a lungo termine all’interno di quartieri ed edifici specifici.
Perchè scegliere noi?
Esperienza
Offriamo una profonda conoscenza del settore nella direzione creativa, nello sviluppo dell’identità visiva, nella gestione strategica degli eventi e nelle soluzioni dei materiali.
Curatela
Progettiamo esperienze espositive su misura. Proponiamo argomenti di forte impatto che supportano le imprese e facilitano il trasferimento tecnologico delle conoscenze.
Networking
Generiamo opportunità di networking esclusive con i principali leader del settore, designer e aziende, attraverso incontri mirati, eventi sponsorizzati e tavole rotonde di settore.
Vuoi esporre con noi i tuoi materiali alla Milano Design Week 2026?
Contattaci e ti forniremo tutti i dettagli per scoprire come partecipare.