I materiali sono un elemento-chiave della sostenibilità di un prodotto e parte centrale e tangibile della transizione verso un'economia che da lineare si fa circolare. Materially propone percorsi dedicati per questa trasformazione: dalla ricerca di soluzioni a ridotto impatto ambientale, al training interno alle aziende per la crescita di una cultura della sostenibilità che coinvolga tutte le attività di impresa.
> di cosa sono fatti i materiali (focus: materie prime);
> come vengono prodotti (focus: il fornitore);
> come vengono utilizzati (focus: design).
> Migliorare la cultura aziendale rispetto ai materiali sostenibili
> Collegare gli obiettivi di sostenibilità con soluzioni materiali tangibili
> Supportare la creatività e l'innovazione per il design circolare
(pre- e post-consumo, con processi meccanici, chimici o metodo mass-balance)