fbpx

Nieddittas

Slider

Nieddittas

Nieddittas è un’eccellenza della mitilicoltura italiana che opera nel Golfo di Oristano da oltre cinquant’anni. Dalla sua collaborazione con MEDSEA (Mediterranean Sea and Coast Foundation), istituzione no profit per la tutela e lo sviluppo sostenibile degli ecosistemi marino e costieri nasce il laboratorio Blue Eco Lab con l’intento di creare soluzioni di ecodesign attraverso il recupero di materiali di scarto della filiera della mitilicoltura.

Una delle soluzioni sviluppate è una panchina per esterni realizzata recuperando i pallets in polipropilene utilizzati per il trasporto dei prodotti ittici, trasformati nelle doghe della seduta mediante un processo di estrusione sviluppato allo scopo. I gusci delle cozze sono invece parte del composto cementizio che costituisce la base della panchina e che ingloba anche sfridi delle cave di marmo di Orosei. Il progetto, firmato dalla designer Paola Riviezzo, è stato possibile anche grazie al contributo scientifico del DICAAR – Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università di Cagliari.

Un secondo progetto ispirato a un’ottica di economia circolare prevede il riutilizzo dei gusci dei mitili per la costruzione di isolotti artificiali presso lo stagno di Corru Mannu per sostenere l’insediamento e la nidificazione di alcune specie di uccelli. Gli isolotti sono formati da sacchi di iuta pieni di gusci di cozze, scarto di lavorazione di Nieddittas. Lo strato superficiale dell’isolotto è costituito da uno strato misto di gusci frantumati, cozze e bisso per rendere la superficie accogliente per i futuri ospiti dell’isolotto.

logo nieddittas

Indirizzo

Località Corru Mannu
09092 Arborea OR
Italia


 

Social

Questo sito fa uso di cookie. Utilizziamo sia cookies tecnici sia cookies di parti terze. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa della privacy policy.
Premendo OK prosegui nella navigazione accettando l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.