fbpx
 

M News

Slider

Il progetto INFURI procede il suo percorso nel diffondere conoscenza sui temi dell’economia circolare nel settore legno-arredo, per aiutare le PMI a cambiare il proprio approccio alla progettazione e alla produzione, in un’ottica di un utilizzo sostenibile delle risorse materiali. Come lo stiamo facendo? Il primo strumento è una raccolta di MOOC (Massive Open Online Courses // Corsi online aperti dedicati ad un pubblico di larga scala) focalizzati sulla tematica: Gestire un'azienda di arredamento nell'era dell'economia circolare. Ogni partner del consorzio ha sviluppato diversi corsi: catena di approvvigionamento, materiali, pratiche di gestione, logistica, trasporto, distribuzione, servizio clienti, certificazioni e molto altro. Tutte questi contributi saranno disponibili a breve sul sito del progetto.

Leggi tutto...

L’ultimo semestre ha visto avanzare il progetto GRETE con passi spediti nonostante le circostanze. Le attività di ricerca volte a mettere a punto processi e tecnologie sostenibili per sfruttare la pasta di carta come materia prima per la rigenerazione di fibre cellulosiche artificiali sono a buon punto.

Leggi tutto...

A dicembre 2021 i partner del progetto ICT-TEX e alcuni studenti provenienti dalle Università del Consorzio si sono trovati a Venezia per il corso di formazione sperimentale, all’interno del progetto di mobilità: Imprenditoria nel settore del tessile e dell’abbigliamento.

Leggi tutto...

Questo sito fa uso di cookie. Utilizziamo sia cookies tecnici sia cookies di parti terze. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa della privacy policy.
Premendo OK prosegui nella navigazione accettando l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.