fbpx
 

M News

Slider

Il tema della sostenibilità è stato al centro di crescente attenzione negli ultimi anni anche all’interno del settore del legno e dell’arredamento. Non solo con lo sviluppo di nuovi prodotti più semplici, di facile manutenzione e dal design multifunzionale, ma anche grazie alla creazione di catene di custodia certificate, le aziende hanno sempre più spostato la loro attenzione verso la questione dell'approvvigionamento delle loro materie prime e la tracciabilità dei loro prodotti.

Leggi tutto...

Il progetto ICT-TEX - ICT in Textile and Clothing Higher Education and Business sta giungendo al termine, si stanno svolgendo gli ultimi mesi del progetto e il consorzio è impegnato nella fase di rendicontazione e nel riassumere gli obiettivi raggiunti in questi anni di collaborazione. 

Il meeting finale si è tenuto il 22 settembre 2022, nella splendida città costiera di Sozopol, in Bulgaria ed è stato ospitato dalla Technical University di Sofia, coordinatore del progetto. 

Leggi tutto...

È ufficiale: i risultati del progetto GRETE saranno presentati alla Cellulose Fibers Conference 2023 il prossimo 8 e 9 marzo a Colonia (DE). L'evento di alto profilo, organizzato annualmente dal rinnomato nova-institute, offre la piattaforma perfetta per aggiornarsi sugli ultimi sviluppi in tutti i settori applicativi delle fibre cellulosiche: tessuti di ogni tipo, packaging e nuove aree come la nanocellulosa nell'industria alimentare. I migliori relatori del settore presenteranno un focus sull'intera catena del valore, ovvero l'uso di feedstock alternativi per l’approvigionamento di cellulosa come materia prima, nuovi metodi di produzione e nuovi sviluppi di mercato, nonché aspetti di sostenibilità e normative.

Leggi tutto...

Tra le nostre attività di consulenza, ricerca e trasferimento di conoscenza, troviamo sempre il tempo per partecipare a importanti fiere e mostre internazionali che rappresentano un punto di riferimento fondamentale per diversi settori industriali.

Leggi tutto...

Materially inaugura la sua presenza e amplia la disponibilità di nuovi luoghi di incontro presso gli spazi di Design Tech Hub.

Design Tech Hub rappresenta un ecosistema di innovazione unico, nella capitale del design italiano, che riunisce sotto lo stesso tetto imprese e professionisti per un design più connesso al futuro dell’abitare e del vivere.

Leggi tutto...

Questo sito fa uso di cookie. Utilizziamo sia cookies tecnici sia cookies di parti terze. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa della privacy policy.
Premendo OK prosegui nella navigazione accettando l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.