Skip links
Materials village - Materially

Materials Village e WastEnders: in mostra la progettualità materiale circolare

Con Supersalone e Fuorisalone 2021 la Milano Design Week è tornata dal vivo in forma corale attraendo visitatori e giornalisti da oltre 110 Paesi. Incastonato nelle molte e interessantissime iniziative del SuperDesignShow, che ha totalizzato oltre 30.000 visitatori, Materials Village si è sperimentato nella nuova veste della Special Edition 2021, con protagoniste aziende manifatturiere di dimensioni e settori diversi, ma accomunate dall’uso consapevole di materiali di origine naturale e di sintesi, vergini o recuperati: dalle cementine lavorate a mano e comprensive di cascami di lavorazioni di metalli seminobili, alle carte da parati a ridotto impatto ambientale, costituite da fibre naturali combinate a sistemi adesivi a base di amidi di origine naturale, alle cerniere lampo con contenuti riciclati e riciclabili o di derivazione biologica.

IMG 65041

Materials Village ha ospitato WastEnders – How new materials can cut waste and turn it into value, una mostra che approccia il tema della transizione ecologica concentrandosi su materiali e progetti innovativi realizzati con una serie di materie prime di scarto provenienti dalle filiere più diverse – dalle bucce di ananas alle vinacce, dal poliuretano ai feltri sintetici – la cui genesi, oltre a comportare lo sviluppo di nuove tecnologie di trasformazione, prevede l’impostazione di filiere e partnership dedicate. Le sinergie di simbiosi industriale derivanti consentono di ridurre gli scarti e al contempo di trasformarli in rinnovato valore, in una prospettiva di economia circolare concretizzata in materiali e oggetti nati dal recupero creativo di sottoprodotti e scarti agroalimentari e industriali provenienti da filiere non convenzionali, o risultanti da processi brevettati, che rendono possibile il riciclo efficace ed efficiente di materiali largamente utilizzati in svariati settori, ma tradizionalmente impossibili da riciclare, come ad esempio gomma vulcanizzata, vetroresina e altre tipologie di compositi fibrorinforzati, in parallello a fondi di caffè, gusci di cacao, scorze di arancia, pergamino, lolla di riso, sughero, oli alimentari e molti altri.

selection wastenders 01

Scopri il catalogo completo della mostra.

Con Materially Talks, il programma di talk su materiali, design e sostenibilità svoltesi presso l’esposizione, Materials Village si è smaterializzato ed espanso digitalmente, offrendo presentazioni materiche con la partecipazione diretta degli esperti. E’ possibile riguardare tutte le interviste qui.

Scarica il Press Kit 

New Paths for Materials in the Circular Economy


Online training course for companies and professionals